La felicità dipende dalle buone relazioni.
Tutti sanno che le buone relazioni aiutano nei contesti sociali, in famiglia, al lavoro, con i vicini. Tuttavia la realtà evidenzia che le relazioni tra le persone peggiorano giorno dopo giorno.
Perché succede questo e cosa possiamo fare per liberarci dalle situazioni difficili? E’ necessaria una rivoluzione socio-culturale accompagnata da una educazione alle relazioni sane.
Il rapporto che una persona ha con gli altri si basa innanzitutto sui rapporti che ha avuto con i suoi genitori.
Il desiderio di farsi servire dalla madre sorge nel bambino già nella prima infanzia e sviluppa in lui una naturale tendenza a sfruttare tutto ciò che lo circonda.
Se il bambino viene inondato di amore sconfinato sin da piccolo e si abitua a credere che tutto gli sia permesso, ovunque andrà tratterà tutti egoisticamente e pretenderà che tutti si sottomettano ai suoi voleri.
Da qui nasce il primo consiglio per i genitori: conviene mostrare al bambino un atteggiamento su due livelli. Senza dubbio è importante esprimere calore e amore e rafforzare la fiducia. D’altra parte è indispensabile stabilire dei limiti che dimostrino che i comportamenti negativi sono inaccettabili.
Il bambino percepisce l’atteggiamento nei suoi confronti con ogni cellula del suo corpo, nei sentimenti e nella mente, e così si abituerà a suddividere il suo piccolo mondo in due: buono e cattivo.
Se non mostreremo ai bambini come trattare gli altri esseri umani, così come le cose inanimate, le piante e gli animali, saremo noi stessi a rovinarli.
Nota importante: l’esempio personale è la migliore educazione.
Dobbiamo mostrare ai bambini come ci relazioniamo ad ogni situazione, come reagiamo alle cose che accadono. E spiegare perché agiamo in un certo modo e non in un altro. I bambini, infatti, assorbono tutto ciò che li circonda.
Per raggiungere una forma ideale di relazione con il prossimo una persona ha bisogno di sentire il sistema in cui vive. Comprendere le connessioni reciproche che ha con le persone e percepire cosa loro vogliono da lui e cosa lui vuole da loro permette ad una persona di conoscere il proprio mondo interiore e il mondo che lo circonda.
Questo studio svilupperà una piena coscienza della natura umana.
Per natura, una persona vuole sfruttare tutto a proprio vantaggio e a spese di tutti.
Tuttavia in un mondo connesso come quello di oggi, questa tendenza egocentrica rischia di distruggere il pianeta, le relazioni sociali, in famiglia e negli affari e di portarci da una guerra ad un’altra, da un divorzio all’altro. Pertanto è necessario migliorare il sistema operativo dell’uomo.
Che ci piaccia o no, dipendiamo gli uni dagli altri e ci influenziamo a vicenda. Siamo tutti sulla stessa barca. La vita ci insegna che è obbligatorio cambiare radicalmente la comunicazione tra gli esseri umani. Quando raggiungeremo questo livello di relazione e di amore reciproco, ognuno percepirà gli altri come se stesso.
Il passaggio dallo stato egoistico e separato a quello altruistico e connesso richiede uno strumento che ci aiuti a cambiare la nostra natura. Questo strumento è nascosto, è una forza di connessione che si mostra nelle relazioni tra esseri umani.
In poche parole abbiamo bisogno di rivoluzionare il nostro modo di comportarci con gli altri.
Con l’aiuto dei media, dei sistemi educativi e culturali e di altri strumenti dobbiamo costruire una nuova società da zero. In questa società bisogna cercare di riprodurre l’atteggiamento corretto verso gli altri, come in un teatro.
Gli sforzi per comportarci bene con gli altri, per rispettarci, per avvicinarci, per dimostrare agli altri che ci sono cari attireranno in noi le forze positive della natura.
Queste forze ci influenzano positivamente, creano connessione e amore e cominceranno a ripulire le nostre situazioni interiori.
In conclusione, la felicità di una persona dipende dalla qualità delle relazioni che ha con gli altri.
Un’educazione universale alle buone relazioni ci permette di vivere una vita buona, sicura, calma, tranquilla e bella per noi e i nostri figli.
Sarà possibile liberarsi da tutti i problemi e dispiaceri, risparmiare molte risorse e forze e vivere nella felicità e nella ricchezza autentiche.
Se saremo circondati da persone che ci amano e noi li ameremo; se sentiremo che, ovunque, intorno a noi c’è una famiglia numerosa e solidale cosa potrà esserci di meglio?