Lo scorrere dell’acqua lo porta a pensare alla sua vita.
Noi infermieri insieme ai medici e a tutto il personale ormai siamo i Caronte di questo vecchio mondo verso il nuovo.
Il nostro prossimo lavoro sarà guardare l'universo, la realtà circostante e cercare di imparare come funziona, come fosse un lavoro, per capire quali siano le sue regole, cosa è permesso, cosa produrre. Solo così potremo integrarci correttamente e con successo che non sarà misurabile con parametri egoistici di ricchezza e prestigio, competizione e combattimenti di galli, ma con un atteggiamento premuroso e amorevole di reciproca assistenza e sostegno.
In vetta osservò il pendio della montagna, la roccia da dove era precipitato. Un brivido attraversò il suo corpo.
La sensazione di cadere nel vuoto è l’unica che riesce a provare. Deve affrontare quei duecento dipendenti del calzaturificio che aspettano lo stipendio.
La piccola compagnia di amici aveva ora una profonda sensazione di quanto fossero necessari gli uni agli altri.
Ora che l’emergenza è finita la vita la chiama a rispondere in modo spietato: “perché esisto? cos’è la mia vita?”.
Se ci immergiamo nel sistema della natura, scopriremo che il virus non influenza solo il livello biologico, ma anche quello ideologico e intellettivo. La nostra natura egoistica diffonde il virus ininterrottamente. Nessuno vede chi odiamo e rifiutiamo, ma i nostri pensieri negativi sugli altri sono dannosi più di ogni altra cosa. Dobbiamo correggere questo atteggiamento. Se scaveremo in profondità scopriremo che siamo tutti egoisti e dobbiamo lavorare sul nostro ego, superarlo e imparare a vivere in cooperazione.
Le gocce di pioggia sul vetro fanno un rumore strano, mi rammentano la serata del mio diciottesimo compleanno. Pioveva a dirotto. Seguivamo la movida.
Così, da relazioni più profonde e dalla vicinanza dei nostri cuori scaturiranno sorprendenti cambiamenti della società. Una nuova affinità ci aiuterà a evolvere tutti insieme, fino a diventare strettamente interconnessi, proprio come in una rete, potremo così comprendere il grande scopo della vita e l’essenza dell’esistenza stessa. Un cambiamento innovativo nei rapporti tra persone agirà sull’intero sistema, condizionando positivamente la salute, l’occupazione, l’economia, l’istruzione, garantendo un buon futuro per tutta l’umanità, come in una grande famiglia.
Lo stadio dell’infanzia dal punto di vista dello sviluppo dell’umanità, è caratterizzato principalmente dalla concentrazione solo su ciò che si ha davanti agli occhi. Si è attratti da beni materiali come fossero giocattoli, ci si affanna di qua e di là, sempre in competizione, sempre in conflitto per il potere, si costruiscono, distruggono e ricostruiscono castelli di sabbia. Per noi è arrivato il momento, in quanto società globale, in cui dobbiamo distogliere lo sguardo dal nostro parco giochi e capire dove siamo, qual è il mondo in cui ci troviamo e cos'è la vita.
Quelle mascherine che coprono i volti le sembrano parlare di rispetto, uguaglianza e solidarietà.
Marcella ha 13 anni, ama leggere, le piace immergersi nelle avventure descritte. Vive in centro a Milano. Grace e Ros sono le sue cugine. Vivono in montagna vicino al paese della nonna.
In un posto lontano, lontano, esisteva un piccolo regno molto particolare. Il Re infatti non era eletto per i suoi natali, ma veniva scelto tra i sudditi del regno da dieci saggi.
Tornare alla routine pone molti quesiti: su che base possiamo decidere con sicurezza se riaprire o meno le imprese? Come possiamo determinare quale categoria lavorativa è più essenziale tra il proprietario di una bancarella
C’era una volta in un lontano paese una comunità di piccoli omini. Vivevano allegramente con le loro famiglie in una grande vallata, la natura dava loro ogni bene, la terra produceva frutti dolci e prelibati,
Ci sono cose che per Lucia sono di fondamentale importanza: essere sempre sulla cresta dell’onda e mantenere il suo status symbol. La scalata al successo non è stata facile, sgomitare tra i colleghi, tutti in corsa per i piani alti dell’azienda