CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
NOTA: LEGGERE CON ATTENZIONE LE SEGUENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PRIMA DI CONCLUDERE QUALSIASI ACQUISTO. LA CONCLUSIONE DI OGNI PROCEDURA DI ACQUISTO IMPLICA L’ACCETTAZIONE DELLE SEGUENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA.
Le presenti Condizioni Generali disciplinano l’acquisto a distanza dei prodotti promossi sul sito https://noi-insieme.it/ di titolarità dell’ente formativo NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS con sede legale a Vezzano sul Crostolo, via XXV Aprile, 2, C.F. 9118550035 Partita IVA 02923420356. Le presenti Condizioni Generali di vendita potranno essere modificate, senza preavviso in qualunque momento; tali modifiche, avranno efficacia a far data dal giorno della loro pubblicazione sul Sito Web. Agli ordini di acquisto trasmessi prima della pubblicazione delle modifiche sopracitate verranno applicate le Condizioni Generali vigenti al momento della conclusione del contratto di vendita. Le disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali si applicano indistintamente a tutti gli acquirenti (“Clienti”) dei prodotti presentati sul Sito Web, a meno che non venga fatto esplicito riferimento alla categoria dei consumatori.
i) Procedura di acquisto dei prodotti e conclusione del contratto.
I prodotti distribuiti dall’ente formativo NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS tramite il Sito Web https://noi-insieme.it/ sono costituiti prevalentemente da corsi on line. L’offerta di prodotti si intende rivolta sia ai consumatori che ad altre tipologie di utenti; per consumatori si intendono coloro che acquistano i prodotti presentati sul Sito Web per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale, in conformità con quanto previsto dal d.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”). Agli effetti delle presenti condizioni generali non si considera consumatore colui che, all’atto di registrazione dei propri dati, indichi la propria partita I.V.A. Le immagini contenute nel Sito Web hanno il solo scopo di presentare i prodotti per la vendita. La pubblicazione sul Sito Web dei servizi di corso on-line costituisce un invito al pubblico a formulare una proposta di acquisto; ciascun ordine inviato dal Cliente integra una proposta contrattuale (“Ordine”). L’utente sceglierà il corso on-line da acquistare nell’apposita sezione “corsi” premendo sul tasto “Approfondisci” collocato in basso del riquadro che descrive il corso. Si aprirà una nuova pagina dove sarà possibile visionare tutti i dettagli. Cliccando sul pulsante “Iscriviti” nel riquadro accanto alla sezione “Benefici del corso”, subito sopra al pulsante “Richiedi informazioni” oppure sul pulsante “connettiti” in basso alla sezione dei “Vantaggi del corso” o, infine, sul pulsante “registrati” in fondo alla pagina, si accede alla pagina riassuntiva dell’ordine dove sono indicati il titolo del corso che si intende acquistare, il costo iva inclusa, la descrizione del corso, la quantità da acquistare. Nella stessa pagina, premendo sul pulsante “Aggiungi al carrello”, si inserisce l’ordine nel carrello della spesa virtuale, il quale riassume tutti i corsi che si intende acquistare. Successivamente viene mostrata la pagina di acquisto ordine con tutti i prodotti fino a quel punto acquistati. Se l’utente vuole acquistare altri corsi, ha la possibilità di ritornare nella pagina dei corsi, cliccando sul menù in alto, e, rifacendo la procedura descritta sopra, selezionare altri corsi ed aggiungerli al carrello. Nel momento in cui l’utente termina la selezione dei corsi che vuole acquistare, nell’angolo superiore destro, a cui ci si arriva andando verso l’alto della pagina fino a quando non compare la fascia blu, vi è una icona a forma di borsa della spesa, che cliccandola, vengono visualizzati due pulsanti: Visualizza carrella e Procedi al pagamento. Cliccando su Visualizza Carrello è possibile vedere una sintesi dei prodotti acquistati con il costo totale, e in basso, cliccando sul pulsante “Procedi con il pagamento”, si va alla pagina di acquisto ordine. Cliccando invece su “Procedi al pagamento” si va direttamente alla pagina di acquisto ordine. Nella pagina di acquisto ordine se l’utente vorrà procedere al pagamento, potrà completare i dati richiesti e indicare la tipologia di pagamento che può essere tramite carta di credito, bonifico bancario ed infine Paypal. Cliccando sul pulsante “effettua l’ordine” si procede al pagamento. Se si sceglie il metodo della carta di credito, il gestore della carta potrebbe chiedere ulteriori autorizzazioni, prima di procedere al pagamento. Se si sceglie il metodo del bonifico bancario, verrà inviata una email con i dettagli per effettuare il bonifico. Se si scegli il metodo Paypal, si può procedere in tre modalità: tramite paypal, specificando nel suo sito i dati della carta o la login e password per accederci; tramite Sofort che consente di pagare tramite la vostra banca on line, selezionabile da una lista, e dopo aver inserito le credenziali personali di accesso al vostro conto; tramite MyBank che consente di pagare nella stessa modalità di Sofort. Con le modalità Carta di Credito e Paypal, l’ordine passa in uno stato “In attesa di pagamento” o “Sospeso” fino a quando i provider esterni confermano il pagamento, nel qual caso l’ordine passa nello stato “completato” o “in lavorazione” in modo automatico. Nel caso di pagamento tramite bonifico, l’ordine inizialmente ha lo stato “Sospeso” e gli amministratori del sito attenderanno l’esito della operazione, che può durare qualche giorno. Nel momento in cui hanno evidenza del pagamento pongono manualmente l’ordine in stato completato o “in lavorazione”. Se il pagamento, in qualsiasi caso non è andato a buon fine, l’ordine è posto in stato “fallito”. Essendo corsi on-line non esiste spedizione e quindi il corso si considera acquistato nel momento in cui si conclude il pagamento, perciò lo stato dell’ordine “in lavorazione” corrisponde allo stato “completato”.
Gli acquisti possono avvenire senza registrazione. Nel momento in cui, invece si vuole visionare lo stato degli ordini, bisogna registrarsi al sito utilizzando la stessa email usata nell’acquisto.
La registrazione può essere effettuata anche prima dell’acquisto.
La registrazione si effettua andando nella parte superiore della pagina, nell’angolo superiore sinistro, e cliccando sull’icona del mezzo busto d’uomo. In tal caso viene visualizzata una pagina dove ci sono due riquadri: il primo, da sinistra, serve ad entrare se già registrati con la propria email e password scelta; il secondo serve per registrarsi. Per registrarsi inserire il proprio indirizzo email e premere sul pulsante “registrati”. Verrà inviata una email dove ci sarà un link, che selezionandolo, accede ad una pagina per impostare la password.. Impostata la password. si accede al sito nella modalità descritta prima. A quel punto comparirà una nuova pagina con un menù a sinistra dove è possibile consultare i propri ordini, modificare il proprio profilo, salvare la propria carta di credito per acquisti futuri.
Una volta trasmesso l’Ordine, il Cliente riceverà automaticamente al proprio indirizzo di posta elettronica un messaggio di conferma con gli estremi dello stesso e tutti i dati relativi all’acquisto. Il Contratto si intenderà concluso al momento dell’accettazione dell’Ordine da parte del dell’ente formativo NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS, compiuta tramite l’invio del suddetto messaggio di conferma all’indirizzo di posta elettronica del Cliente con l’indicazione che l’ordine è in uno stato “in lavorazione” o “completato”. Il contratto sarà concluso anche nei casi di recesso o nelle violazioni degli articoli ix, x, xi, xii, nei quali l’ordine passa nello stato “cancellato” o “annullato”. Il Contratto sarà archiviato in forma cartacea ed elettronica, accessibile solo al personale autorizzato dell’ente formativo NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS e, ove necessario, ad eventuali terzi di cui quest’ultimo si avvale per l’esecuzione del Contratto stesso.
ii) Prezzi e modalità di pagamento
I prezzi pubblicati sul Sito Web si intendono comprensivi di I.V.A. ma non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel Paese di destinazione dei prodotti, qualora diverso dall’Italia. Tali costi, diversi da Paese a Paese, sono a carico del Cliente, al quale spetta l’onere di verificarne l’ammontare presso le autorità competenti. L’importo complessivo dovuto sarà chiaramente indicato prima della conclusione del Contratto. Le modalità di pagamento ammesse che il Cliente è tenuto ad indicare al momento dell’invio dell’Ordine sono (i) Carta di Credito (Woocommerce Payment) ii) Bonifico bancario iii) Paypal. Il pagamento attraverso Paypal avverrà mediante reindirizzamento al sito del gestore del servizio, dove saranno perfezionate le procedure di trasferimento delle somme dovute. I dati finanziari del Cliente verranno gestiti direttamente dal gestore del servizio e non saranno condivisi con NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS. I prezzi riportati sul Sito Web possono essere oggetto di variazioni e/o modifiche, senza obbligo di preavviso, per effetto di aumenti dei prezzi imposti dai fornitori o da altre cause; ai contratti in corso di esecuzione, ma conclusi prima della pubblicazione delle eventuali modifiche, continueranno ad applicarsi prezzi vigenti al momento della ricezione dell’Ordine. Nel caso di aumento dei prezzi superiore al 20% per acquisti fino a 30 euro, o superiori al 10% per acquisti oltre i 30 euro, NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS invierà una comunicazione al cliente il quale avrà facoltà di confermare l’Ordine ai nuovi prezzi entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione oppure di revocare l’Ordine.
iii) Erogazione dei corsi
L’erogazione dei corsi è prevista dalla data di inizio specificata nella pagina di iscrizione e nella e-mail di conferma e per la durata prevista. L’utente sarà iscritto ad una piattaforma utilizzata dal corso per la condivisione delle informazioni relative ad esso e per la comunicazione tra docenti e studenti e tra studenti. Le piattaforme possono essere: gruppo Facebook segreto o chiuso, piattaforma di videoconferenza (Zoom, Google Meet, Jtisi Meet, o proprietarie). La scelta della piattaforma è a discrezione di chi eroga il corso, basandosi sulla tipologia del corso e dalle indicazioni date dai docenti. L’iscrizione al gruppo segreto o chiuso Facebook avviene solo quando l’utente avrà accettato l’invito a lui inviato. L’iscrizione al corso può essere revocata, previo preavviso, qualora non si rispetta il regolamento di frequenza dei corsi senza aver diritto al rimborso del costo del corso.
iv) Diritto di recesso
Il Consumatore ha, ai sensi degli artt. 64 e ss. del Codice del Consumo, il diritto di recedere dall’acquisto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, previa comunicazione a NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS inviata ad uno degli indirizzi specificati nel paragrafo “Comunicazioni” delle presenti Condizioni Generali, entro il termine di 10 giorni lavorativi decorrenti dal ricevimento dei prodotti acquistati. A seguito del recesso, NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS provvederà a rimborsare al Consumatore l’intero importo pagato per l’acquisto dei prodotti, entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione dei medesimi; il rimborso avverrà a mezzo bonifico bancario alle coordinate indicate dal Consumatore stesso. L’ordine, in caso di rimborso, avrà lo stato “rimborsato”.
v) Comunicazioni
Tutte le comunicazioni e/o gli eventuali reclami nei confronti dell’associazione NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS dovranno essere indirizzati tramite posta elettronica all’indirizzo amministrazione@noi-insieme.it, oppure tramite raccomandata con avviso di ricevimento in VIA XXV APRILE 2 – 42030 VEZZANO SUL CROSTOLO (RE).
vi) Protezione dei dati personali
Per la disciplina del trattamento dei dati personali da parte dell’ente formativo si rinvia all’apposita informativa presente nell’area del sito raggiungibile al seguente indirizzo: https://noi-insieme.it/informativa-privacy/
vii) Legge applicabile
Le presenti Condizioni Generali saranno disciplinate e interpretate ai sensi delle leggi italiane.
viii) Clausole invalide
L’eventuale invalidità, nullità o non applicabilità di una qualsiasi delle presenti clausole non si estende alle rimanenti condizioni d’uso. La clausola invalida, nulla o non applicabile verrà sostituita da una disposizione valida e applicabile tale da avvicinarsi il più possibile al contenuto di quella originaria, senza inficiare l’applicazione delle altre.
ix) Tutela del diritto d’autore
Il Cliente riconosce in capo a NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta di NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS. È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS. Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, e titolare (per effetto dell’iscrizione al Corso) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata Wrap&Decor, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS; nonché manlevando e tenendo indenne il Produttore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi. In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti. Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite al Cliente.
x) Fornitura del servizio
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere ai Corsi on-line acquistati quali: i requisiti hardware e software richiesti sono minimi e sono generalmente soddisfatti su un normale sistema standard per uso casalingo. Per poter usufruire al meglio dei contenuti multimediali presenti e dei servizi di tutoring online, è necessario:
- avere una macchina con tutte le componenti funzionanti correttamente e non più vecchia di 10 anni;
- avere una connessione alla rete Internet. Per un utilizzo ottimale è consigliata una connessione ADSL o Fibra;
- avere installato sulla propria macchina uno tra i principali browser disponibili regolarmente aggiornati;
- avere installato sulla propria macchina il software Adobe Acrobat Reader per visualizzare alcuni materiali in formato pdf. Questo software è disponibile gratuitamente all’indirizzo: http://www.adobe.it/products/acrobat/readstep2.html
- avere installato sulla propria macchina il software Zoom aggiornato (https://zoom.us/download) o del sistema di videoconferenza usata;
- avere un account facebook.
Il Cliente si impegna, inoltre, ad adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario a seguito di successivi aggiornamenti della piattaforma. NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS avrà la facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma, qualora:
- vi fossero fondati motivi per ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza;
- si ravvisi la necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai Corsi di formazione on-line, incrementandone l’efficienza.
I suddetti oneri di comunicazione non possono considerarsi sussistenti in casi, alternativamente considerati, di forza maggiore, necessità od urgenza.
xi) Sicurezza e riservatezza dei dati
Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Sito Internet noi-insieme.it ai fini dell’acquisto del Corso e dell’accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre. È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione-iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto.
All’uopo, il Cliente manleva NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS:
- da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento;
- da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.
Qualora venga accertata, da NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.
xii) Responsabilità e obblighi
Il Cliente solleva NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti contrario a buona fede e/o illegale da parte del Cliente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere. Salvo i casi di dolo o colpa grave di NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS, il Cliente esonera espressamente NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti: che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, o per effetto della interruzione del funzionamento; che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema di cui all’Art. x e xi, la cui verifica è onere del Cliente;
- causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia della login e della password attribuitegli, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare;
In nessun caso NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS sarà ritenuto responsabile:
- del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
- per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio;
- per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente.
È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la piattaforma da cui è erogato il Servizio. NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore, NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS ne darà informazione al Cliente tramite il Sito o tramite Newsletter insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio. Il Cliente si obbliga a tenere indenne NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute da essa quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto o Modulo di adesione, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo.
Infine, il Cliente concorda nel sollevare NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso illegale del Servizio da parte del Cliente o di terzi. Occorre precisare che NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti, conseguentemente ogni responsabilità in ordine alla corrispondenza fra i contenuti didattici e le esigenze del Cliente è totalmente a carico dell’acquirente medesimo. NOI – NESSUN OSTACOLO INSIEME – APS ETS non potrà altresì ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente.
Le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nell’attività di progettazione e realizzazione del materiale didattico.
Il Cliente infine non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del Produttore e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o pec.
xiii) Foro competente Per ogni controversia derivante dal contratto o ad esso relativa sarà competente:
a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente-Consumatore ai sensi del vigente Decreto legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del consumo);
b) in via esclusiva il Foro di Reggio Emilia, in ogni altro caso.
xiv) Clausole finali
Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente accordo, che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso dal contratto, rimarranno validi e operanti anche dopo tale data, fino alla loro soddisfazione.