Nel Corso di 2° Livello potrai approfondire la conoscenza e l’utilizzazione pratica degli strumenti del Modello Circolare, comprendendone i meccanismi interni e il funzionamento.
Acquisirai inoltre una maggiore esperienza diretta per riconoscere e generare la connessione tra le persone. Sarai in grado di condurre e moderare Cerchi di connessione e Dialoghi Circolari, di costruire varie attività di gruppo con l’ausilio di tutti gli strumenti del metodo.
Imparare a gestire un gruppo e seguire le sue fasi di sviluppo.
Leggere ogni ambito sociale attraverso l’ottica della connessione.
Comprendere a fondo le dinamiche sociali insieme ai i meccanismi dell’ego e utilizzarli per la crescita.
Acquisire piena padronanza del Modello Circolare© per utilizzarlo in ogni momento della vita familiare, professionale e per infondere connessione in ogni ambito e situazione.
1. L’arte del Corso Circolare:
“Girare l’arazzo” e scoprire gli intrecci e la rete che permettono di costruire un corso circolare.
2. Nascita e sviluppo di un gruppo:
La metodologia per anticipare, facilitare e accompagnare le fasi di sviluppo di un gruppo attraverso la connessione e la circolarità.
3. Dietro le quinte degli strumenti circolari:
Sperimentare i meccanismi interni, le basi scientifiche e l’applicabilità dei vari strumenti del Modello Circolare© per generare connessione.
4. La forza del Cerchio:
Approfondire la conoscenza del Cerchio dall’io al Noi e facilitare il raggiungimento delle mete prefisse attraverso la connessione.
5. Ruolo dell’introduzione prima della domanda:
Per una programmazione complessa di domande si svilupperà la capacità di costruire le giuste introduzioni alle domande per un cerchio.
6. Le giuste domande per le migliori risposte:
L’arte di formulare le domande corrette, come una mappa che orienta il Cerchio verso il porto desiderato.
7. Giocare a essere l’altro:
L’uso dei Giochi di Ruolo come strumento efficace per favorire l’ascolto e l’empatia e crescere in connessione.
8. La natura del gioco che crea connessione:
Conoscere e utilizzare i Giochi di Connessione, uno strumento efficace per sperimentare il piacevole flusso della connessione divertendosi.
9. Ludico e Circolare:
Approfondire la creazione di Giochi di Connessione e di attività ludiche circolari, con modalità molto efficaci anche in virtuale.
10. Il tesoro della riflessione:
Accompagnare il Cerchio alla consapevolezza della connessione vissuta e dei risultati ottenuti.
Sarai preparato per una nuova professione adatta al mondo attuale.
Far parte di una rete di educatori per scambi di opinioni, confronti e supporto su problemi condivisi.
Sarai in grado di condurre gruppi con una comunicazione efficace ed empatica anche a distanza.
Formatore, consulente educativo e strategico per varie associazioni internazionali.
Laureato in Psicologia ed in Management dei sistemi educativi. Esperto nel mondo educativo ed aziendale, strategie marketing e risorse umane.
Cofondatore del Modello Circolare© e dell’Associazione NOI, Mediatore e facilitatore di connessione.
Laureato in Medicina, si occupa di continuità assistenziale nel SSN.
Fondatore di LUO (Libera Università Olistica).
Cofondatore del Modello Circolare© e dell’Associazione NOI, formatore e facilitatore esperto del campo aziendale e della pubblica amministrazione.
I facilitatori sono formatori professionali iscritti all’associazione di categoria professionale SIAF Italia e la formazione è presente nel Gestionale Corsi di SIAF Italia.
Per ottenere l’attestato del Corso di 2º Livello dovrai frequentare in presenza attiva per almeno l’80% del corso. L’attestato del Corso di 2º Livello ti abilita come “Educatore Circolare” e ti permette di ricevere 18,75 Crediti ECP. L’Educatore Circolare, oltre a poter utilizzare il Modello Circolare© nell’ambito delle proprie attività professionali e personali, può accedere gratuitamente alle attività della Comunità Educatori NOI.
Copyright ©2011-2022
NOI Nessun Ostacolo Insieme APS ETS
All rights reserved
Per richieste di portabilità e cancellazione dei dati scrivere a privacy@noi-insieme.it
NOI Nessun Ostacolo Insieme APS ETS
Ente Formativo
Sede Legale:
Via XXV Aprile 2
42030 Vezzano sul Crostolo (RE)
C. F. 91185500351
P.IVA 02923420356
ISCRIZIONE AL RUNTS
n. rep. 35509