ANNO 2019 – Si progetta nuovo statuto in funzione della riforma del Terzo Settore, si riorganizzano e pianificano le attività per la nuova costituzione e si approfondisce l’uso dei mezzi di divulgazione e incontro virtuali alla luce delle profonde trasformazioni comunicative della società attuale.
APRILE 2019 – Si riattiva Corso Base in Approccio Circolare di 10 lezioni e 20 ore verso l’esterno in provincia di Lecce che vede come partecipanti Associazioni e cittadini.
ANNO 2018 – Il nucleo originario dei soci e dei volontari più formati raccoglie intorno a sé nuove adesioni e consensi informali.
ANNO 2017 – Visto il calo di attività verso l’esterno, anche a fronte di una minore disponibilità dei nostri volontari a causa di situazioni contingenti, si decide per uno scioglimento dell’associazione per ragioni economiche e riorganizzative.
ANNO 2016 – Nuovo percorso di formazione interna rivolto ai volontari per approfondire le tematiche dell’interdipendenza e le tecniche di connessione e lavoro dei cerchi.
NOVEMBRE 2015 – Collaborazione con l’associazione “La Piccola Gerusalemme” di Pitigliano (GR) con l’obiettivo di creare Tavole Rotonde di Responsabilità Reciproca con le comunità ebraiche toscane.
NOVEMBRE 2015 – Presentato progetto per il “Cinquantenario della presenza degli ebrei Libici a Roma” alla comunità ebraica di Roma.
SETTEMBRE 2015 – In occasione della “Giornata Europea della Cultura Ebraica” workshop “Sperimentare i Ponti: la cultura ebraica come strumento di unione” presso l’associazione “Piccola Gerusalemme” di Pitigliano (GR).
SETTEMBRE 2015 – In occasione della “Giornata Europea della Cultura Ebraica” workshop “Sperimentare i Ponti: la cultura ebraica come strumento di unione” presso il centro “Pitigliani” di Roma.
LUGLIO/SETTEMBRE 2015 – Agriturismo Conte, Contrada Monache (LE) – “Abbassiamo i prezzi, aumentiamo l’amicizia”, cene a tema tutti i giovedì sera.
MARZO 2015 – Comincia la collaborazione con l’associazione americana “Connected Wisdom” con l’obiettivo di unire la popolazione ebraica condividendo questo senso di unità sia al suo interno sia con il resto del mondo.
Questo sito fa uso di cookie (tecnici e di profilazione o di terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. In particolare i cookie di terze parti li usiamo per analizzare il traffico verso il sito. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito o disabilitare i cookie seguendo le seguenti istruzioni: Disabilita COOKIE AccettaRevoca cookiePrivacy policy