CPL – Cerchio Poligono Linea
Tipologia di dialogo utilizzata per raccogliere vari punti di vista della situazione desiderabile e connettere queste opinioni come tanti lati di un poligono, in aziende, scuole, associazioni dove è necessario operare secondo una linea gerarchica per trovare la soluzione condivisa da tutti i soggetti coinvolti attivamente.
Da una condizione di connessione iniziale nel Cerchio dall’io al Noi, si passa alla fase esecutiva basata sull’accordo ottenuto nel cerchio (poligono) per arrivare all’applicazione della decisione gerarchica finale (linea) presa dal responsabile con tutte le implicazioni pratiche: compiti e scadenze.
Il CPL ha carattere professionale, ma non necessariamente, si usa in incontri dedicati a una sfida particolare o una problematica generale, viene utilizzato per fare brainstorming, per generare crescita, per sviluppare un pensiero divergente. Può anche essere utilizzato come processo educativo dell’intera azienda per sviluppare una strategia e trovare vision e mission condivise.
Questo strumento consente al Manager di interpretare e guidare il pensiero collettivo stimolando nello stesso tempo la partnership di tutto il team.
https://noi-insieme.it/wp-content/uploads/2022/09/2-Cerchio-poligono-linea.pdf