Interconnessione
Il benessere dell’individuo e quello della collettività dipendono l’uno dall’altro.
La connessione, vista come elemento chiave di ogni sistema, è:
- Pluralità: in ogni società, la collaborazione genera una potenza superiore alle parti che la compongono.
- Viralità positiva: il metodo applicato in prima persona ha conseguenze tangibili in coloro che mi circondano, un’influenza positiva che si espande.
- Universalità: I benefici della connessione sono validi per tutti gli esseri umani del pianeta e NOI ha la missione pratica di renderli accessibili a tutti.
Considerazione reciproca
Far crescere la connessione è l’unico modo per realizzare una nuova società che ha coscienza di quanto dipendiamo l’uno dall’altro.
La connessione sviluppa:
- Leadership: la responsabilità personale di incorporare l’elemento della connessione nella propria vita e di insegnarlo agli altri.
- Fiducia: l’espressione della migliore versione di sé derivante dall’assenza di giudizio e dall’accettazione di ogni punto di vista.
- Autorealizzazione: la piena realizzazione dell’unicità dell’individuo tramite lo sviluppo delle capacità sociali di connessione.
I nostri obiettivi
Diffondere la cultura della connessione
Ognuno di noi può apprendere, diffondere e praticare il metodo dell’Approccio Circolare ed essere protagonista del cambiamento.
Adottare un nuovo linguaggio interiore
Questo metodo sviluppa in ciascuno un nuovo approccio al mondo con cui affrontare tutti i problemi.