+39 339 791 4520

Logo NOI

CHI SIAMO

Logo NOI

MISSION, VISION E OBIETTIVI

Vision

Connettere e preparare la società a una realtà globale e interconnessa, la nostra aspirazione è che la connessione ci guidi nelle dinamiche, nei ragionamenti e nelle azioni.

Mission

Educare alla connessione tra persone, trasmettendo la consapevolezza, le competenze e le modalità per generarla e diffonderla in ogni ambito sociale, al fine di divenire compatibili con l’attuale realtà globale e interdipendente.

Obiettivi

Portare il messaggio della connessione al centro del dialogo pubblico come tema fondante della consapevolezza generale. Diffondere il Modello Circolare© e i suoi strumenti nell’ambiente lavorativo, scolastico, familiare e nella società in generale.

I NOSTRI
VALORI

CONNESSIONE

L’unione di due o più parti, il contrario dell’egoismo. Si genera connessione quando si prende in considerazione la visione altrui, mettendo da parte divisioni e dispute, cercando di creare condizioni tali che porteranno a un bene integrale proficuo.

Uguaglianza nel rispetto della diversità

Siamo tutti diversi dal punto di vista naturale, culturale, sociale. Con la connessione la diversità diventa fonte di ricchezza invece che di discriminazione, un’opportunità per contribuire alla coesione e al benessere comune in modo proporzionale alle possibilità individuali.

Unicità della persona

La connessione si esprime nel rispetto dell’unicità e della tipicità di tutti: individui, collettività e gruppi etnici. Vogliamo preservare ogni elemento individuale come patrimonio importante, valorizzato, potenziato e connetterlo agli altri nel modo migliore e più proficuo possibile.

Cerchio e linea

NOI crediamo che ogni forma di organizzazione debba essere basata su due modalità: quella circolare, relazionale e quella lineare, gerarchica ed esecutiva.
Il valore della connessione crea l’equilibrio armonioso fra queste due modalità.

Innovazione

Il risultato della connessione fra individui genera sempre innovazione in ogni senso, ci permette di essere in linea con i cambiamenti di un mondo sempre più interconnesso, creativo e divergente.

Educazione della persona

All’interno di una realtà interconnessa e globale, l’educazione attraverso un paradigma innovativo aiuterà l’individuo a diventare un elemento capace di inserirsi e interagire armoniosamente in ogni ambito sociale. L’educazione alla connessione trasforma ogni persona in un leader in grado di trasmettere tale valore intorno a sé.

Dall’io al Noi

Vediamo la necessità di passare da un paradigma individualistico e limitato, focalizzato solo sugli interessi personali, a una forma più ampia di consapevolezza diretta verso il bene collettivo.
Desideriamo vivere alla luce di questi valori, prima di tutto all’interno dell’Associazione, per poi trasmetterli all’esterno, con l’intento che essi si diffondano in ambienti sempre più estesi.

Riteniamo indispensabile che la considerazione e la responsabilità reciproca diventino i valori fondanti di tutta la società.
Vogliamo creare un clima e le condizioni ottimali che consentano un dialogo dove tutti, cittadini e dirigenti, possano ascoltarsi a vicenda, stabilire un rapporto e comprendere le esigenze delle parti.
Per raggiungere questi obiettivi realizziamo incontri di connessione circolari tra istituzioni, enti sociali e pubblico.

Realizziamo EVENTI gratuiti aperti a tutti, in un dialogo rispettoso che educa all’ascolto e alla considerazione delle diversità, per comprendere le necessità altrui includendole nei bisogni personali di ciascuno.

Nei cerchi trattiamo una serie di temi molto importanti come:

Rafforzare la comunità
Creare una società resiliente e generativa

Cosa fa NOI in ambito di Promozione Sociale

Forniamo questo strumento alle Istituzioni pubbliche per creare un punto d’incontro fra gli obblighi che devono assolvere e le esigenze dei cittadini.

Vogliamo portare questa forma di Dialogo al pubblico utilizzando un Metodo efficace che consente di risolvere qualsiasi tipo di conflitto; trasformando le sfide in obiettivi possiamo trovare una soluzione condivisa, oltre le opposizioni e i contrasti.

FORMAZIONE

La formazione che proponiamo è utile ad affrontare in modo ottimale una vita basata su sistemi interdipendenti, pertanto allarga e arricchisce i paradigmi e gli schemi esistenti, migliora le relazioni e genera la connessione in qualsiasi contesto sociale.

I benefici della formazione:

L’ Associazione NOI è composta da volontari di tutta Italia, eterogenei per età, cultura e stato sociale. I nostri volontari hanno completato tutti i livelli della formazione del Modello Circolare©, sono attivi nel promuovere progetti di promozione sociale, nella formazione di nuovi facilitatori e nella conduzione del Metodo Circolare© su richiesta di aziende, istituti scolastici, nuclei familiari, associazioni, enti pubblici e privati o qualsiasi altro tipo di organizzazione.

Moshe Admoni
Moshe Admoni:
Laureato in Psicologia e in Management. Esperto in gamification e in mediazione familiare, in mediazione dei servizi di supporto legale, life coaching e coaching gestionale, PNL, facilitatore di gruppi e di comunicazione non violenta. Socio fondatore, Manager didattico e membro del consiglio direttivo dell'Associazione “Educazione del domani” a Tel Aviv, per la formazione e il sostegno  di staff educativi nelle scuole pubbliche secondo il Modello Circolare. Formatore, consulente educativo e strategico per varie associazioni in Inghilterra, Spagna, Serbia, Lituania, Bulgaria e Romania. Responsabile generale dell’Associazione NOI e formatore.
Federico Magnani
Federico Magnani:
Laureato in architettura. Ha partecipato per tre anni consecutivi a campi estivi in Inghilterra come educatore junior per il progetto "Playing to Learn" con ragazzi provenienti da tutta Europa. Presidente dell’Associazione NOI e facilitatore.
Monica Pecorari
Monica Pecorari:
Diploma di perito Agrario. Impiegata amministrativa. Facilitatrice di Biodanza, operatrice Shiatsu e studiosa di Medicina Classica Cinese e Aromaterapia. Vice Presidente dell’Associazione NOI.
Donatella Ciuffolini
Donatella Ciuffolini:
Laureata in scienze dell’informazione. Formatrice di docenti per l’insegnamento della matematica, specializzata e diplomata con master in inclusione, gestione conflitti, legislazione scolastica, professione docente e dirigente scolastico. Opera a supporto dell’autonomia delle istituzioni scolastiche della Toscana.
Responsabile del settore educazione scuola dell’Associazione NOI e facilitatrice.
Paola Panzeri
Paola Panzeri:
Laureata in scienze della terra. Diploma di naturopatia e di operatrice professionale di shiatsu. Opera nel campo della salute dell'Uomo e della Terra.
Responsabile della formazione aziende dell’Associazione NOI e formatrice.
Laura Lisi
Laura Lisi:
Insegnante di musica, specializzata in Ritmica Dalcroze e Musicoterapia Comunitaria. Esperta nel facilitare la connessione tra le persone, promuovendo il benessere sociale della comunità attraverso la musica e gli strumenti educativi del Modello Circolare. Responsabile della Comunità Educatori e dei corsi di formazione dell'Associazione NOI e formatrice.
Paola Pili
Paola Pili:
Laureata in Economia, è Amministratore Unico di 3P Paola Pili & Partners, società di Family Office, Come Amministratore su procura di grandi patrimoni immobiliari, ha presieduto il Cda di Società di gestione di asset. Oggi è esperta della formazione di manager con l’obiettivo di arrivare alla figura di Leader Integrale. Responsabile marketing e Pubbliche relazioni dell’Associazione NOI.
Maddalena Brillante
Maddalena Brillante:
Diploma di ragioneria. Ha lavorato per diversi anni in una grande impresa di costruzioni e in un’azienda farmaceutica. Successivamente ha conseguito il diploma di assistente educatore per ragazzi non vedenti ed ipovedenti ed ha lavorato presso un Convitto Nazionale.
Responsabile dei corsi di formazione dell’Associazione NOI e facilitatrice.
Maria Angela Bacchettoni
Maria Angela Bacchettoni:
Laureata in Scienze della Formazione e specializzata nell’ambito della didattica artistica. Matura esperienza nel settore dell’Arte Contemporanea lavorando in musei e festival di settore, collaborando anche alla realizzazione di progetti didattici per la scuola primaria. Da sempre appassionata di arti visive e grafiche, ha lavorato come montatrice video e grafica.
Responsabile del Marketing Digitale dell’associazione NOI e facilitatrice.
Daniela Libera

Daniela Libera:
Diploma in lingue esperto in commercio estero. Ha lavorato come impiegata nel settore farmaceutico ed in seguito in quello di Contract Engineering.
E’ executive manager dell’associazione NOI e facilitatrice.

Gillian Kalunga
Gilian Kalunga:
Laureata in Tecniche di Radiologia e Medicina Nucleare. Operatrice sanitaria per 26 anni. Informatrice Scientifica commerciale in Nutraceutica e Integratori. Nell’Associazione NOI ricopre il ruolo di formatrice.
Alessandra Brunelli

Alessandra Brunelli:
Laureata in Scienze Forestali, esperta nella mediazione dei conflitti nelle relazioni di partenariato e nel management di programmi di cooperazione internazionale.
Docente di Project Cycle Management, è anche auditor e
responsabile per il miglioramento dei processi e relazioni di lavoro all'interno di organizzazioni non profit italiane e internazionali.
Nell’Associazione NOI ha il ruolo di formatrice.

Romolo Tiddia Sambucioni

Romolo Tiddia Sambucioni:
Esperto in problem solving, nella gestione dei conflitti e mentoring manageriale, oggi ricopre il ruolo di formatore dell'Associazione NOI collaborando attivamente dal 2011 all'evoluzione del Metodo Circolare ©.
Cavaliere della Repubblica Italiana per essersi distinto in campo lavorativo, sociale ed umanitario è impiegato come esperto analista e programmatore informatico presso la Polizia di Stato ed è componente del gruppo di governo D.V.I. (Disaster Victim Identification).

Giuseppe Negro
Giuseppe Negro:
Laureato in Medicina, esercita come dipendente del SSN nel campo della continuità assistenziale. Facilitatore del metodo GGT (Grof Transpersonal Training) e agopuntore diplomato. Ha collaborato con associazioni internazionali di volontariato per progetti in Africa e in Asia. Nell’Associazione NOI ha il ruolo di formatore.
Domenico Albanese

Domenico Albanese:
Esperto sviluppo sistemi informatici.
Laureato in Informatica, lavora per circa vent'anni nello sviluppo di sistemi software presso enti pubblici e privati.
Sempre interessato ad un approccio collaborativo per la soluzione dei problemi, ha frequentato i corsi di formazione del Modello Circolare© dopo i quali ha assunto il ruolo di Sostenitore in progetti in cui è stato applicato tale metodo in ambito lavorativo.

Massimo Zanotti
Massimo Zanotti:
Esperto di marketing e informatica. Dal 2011 sviluppatore web freelance. Collabora con l’Associazione NOI dal 2012 realizzando il sito Web e come consulente tecnico informatico per l’Associazione.
Elettra De Campi
Elettra De Campi:
Consulente di comunicazione e immagine, advanced stage e training in strutture professionali di comunicazione. Facilitatrice del Modello Circolare©.
Federico Miroballo
Federico Miroballo:
Ingegnere elettronico attivo nel settore informatico da 25 anni. Lavora in contesti internazionali nei quali applica, nella gestione dei progetti e dei teams, le metodologie Agile e del Modello Circolare© del quale è facilitatore.
Manuela Visintin

Manuela Visintin:
Diplomata ragioneria, segretaria d'azienda, infermiera professionale. Master in riflessologia plantare.
Segretaria e tesoriera dell'Associazione NOI e facilitatrice del Modello Circolare©.

Elisabetta Campiotti

Elisabetta Campiotti:
Laureata in Medicina Veterinaria, oltre alla libera professione si è occupata di counseling e motivazione del personale.
Dal 2012 collabora alla divulgazione del Modello Circolare© ; ha ricoperto gli incarichi di formatore di educatori, responsabile del metodo per il Nord Italia, nonché responsabile del Dipartimento Scuole. Attualmente è responsabile amministrativo dell’Associazione NOI – Nessun Ostacolo Insieme.

Corrado Pellegrini
Corrado Pellegrini:
Laurea in Economia Politica, formazione in area Software per Contabilità, Dichiarazione dei redditi, analisi di bilancio, Controlling, e Business Related Governance. Pratica come dottore commercialista e revisore contabile. Formatore e pubblicista in materia di finanza aziendale, Controlling, Contabilità Generale, Fiscalità Immobiliare, Assicurazioni e Diritto societario, attività commerciale di vendita di servizi per aziende, studi professionali e associazioni di categoria, project manager, temporary general manager. Specializzato in Project Financing, Coach nei settori Life e Business. Consulente organizzativo dell’Associazione NOI.
Laura Deidda

Laura Deidda:
Fisioterapista, laurea specialistica in scienza delle professioni sanitarie. Si occupa di formazione da 20 anni nelle professioni sanitarie, attualmente dirige un corso di laurea in fisioterapia. E’ facilitatrice del Modello Circolare© e si occupa della segreteria studenti dell’Associazione NOI.

Matilde Trotta

Matilde Trotta:
Diplomata in ragioneria e successivamente abilitata ed iscritta albo ragionieri commercialisti e revisori contabili. Consulente del lavoro fino al 2010.
Responsabile delle Risorse Umane dell’Associazione NOI.

Nadia Bedini
Nadia Bedini:
Laurea in Matematica. Specializzazione in Tecniche di apprendimento e Memorizzazione. Insegnamento presso università, licei, istituti tecnici di: Matematica Calcolo delle Probabilità, Statistica. Insegnante di tecniche di rilassamento e concentrazione. Responsabile dell’Area contenuti dell’Associazione NOI.
Domenico Brosio

Domenico Brosio:
Naturopata, con specializzazione in Iridologia e Omeopatia classica, produttore di rimedi spagirici fitoterapici.
Facilitatore del Modello Circolare©, coordinatore attività di marketing dell’Associazione NOI.

Moshe
Moshe Admoni:
Laureato in Psicologia e in Management. Esperto in gamification e in mediazione familiare, in mediazione dei servizi di supporto legale, life coaching e coaching gestionale, PNL, facilitatore di gruppi e di comunicazione non violenta. Socio fondatore, Manager didattico e membro del consiglio direttivo dell'Associazione “Educazione del domani” a Tel Aviv, per la formazione e il sostegno  di staff educativi nelle scuole pubbliche secondo il Modello Circolare. Formatore, consulente educativo e strategico per varie associazioni in Inghilterra, Spagna, Serbia, Lituania, Bulgaria e Romania. Responsabile generale dell’Associazione NOI e formatore.
Federico
Federico Magnani:
Laureato in architettura. Ha partecipato per tre anni consecutivi a campi estivi in Inghilterra come educatore junior per il progetto "Playing to Learn" con ragazzi provenienti da tutta Europa. Presidente dell’Associazione NOI e facilitatore.
Monica
Monica Pecorari:
Diploma di perito Agrario. Impiegata amministrativa. Facilitatrice di Biodanza, operatrice Shiatsu e studiosa di Medicina Classica Cinese e Aromaterapia. Vice Presidente dell’Associazione NOI.
Donatella
Donatella Ciuffolini:
Laureata in scienze dell’informazione. Formatrice di docenti per l’insegnamento della matematica, specializzata e diplomata con master in inclusione, gestione conflitti, legislazione scolastica, professione docente e dirigente scolastico. Opera a supporto dell’autonomia delle istituzioni scolastiche della Toscana.
Responsabile del settore educazione scuola dell’Associazione NOI e facilitatrice.
Paola
Paola Panzeri:
Laureata in scienze della terra. Diploma di naturopatia e di operatrice professionale di shiatsu. Opera nel campo della salute dell'Uomo e della Terra.
Responsabile della formazione aziende dell’Associazione NOI e formatrice.
Laura
Laura Lisi:
Insegnante di musica, specializzata in Ritmica Dalcroze e Musicoterapia Comunitaria. Esperta nel facilitare la connessione tra le persone, promuovendo il benessere sociale della comunità attraverso la musica e gli strumenti educativi del Modello Circolare. Responsabile della Comunità Educatori e dei corsi di formazione dell'Associazione NOI e formatrice.
Paola
Paola Pili:
Laureata in Economia, è Amministratore Unico di 3P Paola Pili & Partners, società di Family Office, Come Amministratore su procura di grandi patrimoni immobiliari, ha presieduto il Cda di Società di gestione di asset. Oggi è esperta della formazione di manager con l’obiettivo di arrivare alla figura di Leader Integrale. Responsabile marketing e Pubbliche relazioni dell’Associazione NOI.
Maddalena
Maddalena Brillante:
Diploma di ragioneria. Ha lavorato per diversi anni in una grande impresa di costruzioni e in un’azienda farmaceutica. Successivamente ha conseguito il diploma di assistente educatore per ragazzi non vedenti ed ipovedenti ed ha lavorato presso un Convitto Nazionale.
Responsabile dei corsi di formazione dell’Associazione NOI e facilitatrice.
Maria Angela
Maria Angela Bacchettoni:
Laureata in Scienze della Formazione e specializzata nell’ambito della didattica artistica. Matura esperienza nel settore dell’Arte Contemporanea lavorando in musei e festival di settore, collaborando anche alla realizzazione di progetti didattici per la scuola primaria. Da sempre appassionata di arti visive e grafiche, ha lavorato come montatrice video e grafica.
Responsabile del Marketing Digitale dell’associazione NOI e facilitatrice.
Daniela

Daniela Libera:
Diploma in lingue esperto in commercio estero. Ha lavorato come impiegata nel settore farmaceutico ed in seguito in quello di Contract Engineering.
E’ executive manager dell’associazione NOI e facilitatrice.

Gillian
Gilian Kalunga:
Laureata in Tecniche di Radiologia e Medicina Nucleare. Operatrice sanitaria per 26 anni. Informatrice Scientifica commerciale in Nutraceutica e Integratori. Nell’Associazione NOI ricopre il ruolo di formatrice.
Alessandra

Alessandra Brunelli:
Laureata in Scienze Forestali, esperta nella mediazione dei conflitti nelle relazioni di partenariato e nel management di programmi di cooperazione internazionale.
Docente di Project Cycle Management, è anche auditor e
responsabile per il miglioramento dei processi e relazioni di lavoro all'interno di organizzazioni non profit italiane e internazionali.
Nell’Associazione NOI ha il ruolo di formatrice.

Romolo

Romolo Tiddia Sambucioni:
Esperto in problem solving, nella gestione dei conflitti e mentoring manageriale, oggi ricopre il ruolo di formatore dell'Associazione NOI collaborando attivamente dal 2011 all'evoluzione del Metodo Circolare ©.
Cavaliere della Repubblica Italiana per essersi distinto in campo lavorativo, sociale ed umanitario è impiegato come esperto analista e programmatore informatico presso la Polizia di Stato ed è componente del gruppo di governo D.V.I. (Disaster Victim Identification).

Giuseppe
Giuseppe Negro:
Laureato in Medicina, esercita come dipendente del SSN nel campo della continuità assistenziale. Facilitatore del metodo GGT (Grof Transpersonal Training) e agopuntore diplomato. Ha collaborato con associazioni internazionali di volontariato per progetti in Africa e in Asia. Nell’Associazione NOI ha il ruolo di formatore.
Domenico

Domenico Albanese:
Esperto sviluppo sistemi informatici.
Laureato in Informatica, lavora per circa vent'anni nello sviluppo di sistemi software presso enti pubblici e privati.
Sempre interessato ad un approccio collaborativo per la soluzione dei problemi, ha frequentato i corsi di formazione del Modello Circolare© dopo i quali ha assunto il ruolo di Sostenitore in progetti in cui è stato applicato tale metodo in ambito lavorativo.

Massimo
Massimo Zanotti:
Esperto di marketing e informatica. Dal 2011 sviluppatore web freelance. Collabora con l’Associazione NOI dal 2012 realizzando il sito Web e come consulente tecnico informatico per l’Associazione.
Elettra
Elettra De Campi:
Consulente di comunicazione e immagine, advanced stage e training in strutture professionali di comunicazione. Facilitatrice del Modello Circolare©.
Federico
Federico Miroballo:
Ingegnere elettronico attivo nel settore informatico da 25 anni. Lavora in contesti internazionali nei quali applica, nella gestione dei progetti e dei teams, le metodologie Agile e del Modello Circolare© del quale è facilitatore.
Manuela

Manuela Visintin:
Diplomata ragioneria, segretaria d'azienda, infermiera professionale. Master in riflessologia plantare.
Segretaria e tesoriera dell'Associazione NOI e facilitatrice del Modello Circolare©.

Elisabetta
Elisabetta Campiotti: Laureata in Medicina Veterinaria, oltre alla libera professione si è occupata di counseling e motivazione del personale. Dal 2012 collabora alla divulgazione del Modello Circolare© ; ha ricoperto gli incarichi di formatore di educatori, responsabile del metodo per il Nord Italia, nonché responsabile del Dipartimento Scuole. Attualmente è responsabile amministrativo dell’Associazione NOI – Nessun Ostacolo Insieme.
Corrado
Corrado Pellegrini:
Laurea in Economia Politica, formazione in area Software per Contabilità, Dichiarazione dei redditi, analisi di bilancio, Controlling, e Business Related Governance. Pratica come dottore commercialista e revisore contabile. Formatore e pubblicista in materia di finanza aziendale, Controlling, Contabilità Generale, Fiscalità Immobiliare, Assicurazioni e Diritto societario, attività commerciale di vendita di servizi per aziende, studi professionali e associazioni di categoria, project manager, temporary general manager. Specializzato in Project Financing, Coach nei settori Life e Business. Consulente organizzativo dell’Associazione NOI.
Laura

Laura Deidda:
Fisioterapista, laurea specialistica in scienza delle professioni sanitarie. Si occupa di formazione da 20 anni nelle professioni sanitarie, attualmente dirige un corso di laurea in fisioterapia. E’ facilitatrice del Modello Circolare© e si occupa della segreteria studenti dell’Associazione NOI.

Matilde

Matilde Trotta:
Diplomata in ragioneria e successivamente abilitata ed iscritta albo ragionieri commercialisti e revisori contabili. Consulente del lavoro fino al 2010.
Responsabile delle Risorse Umane dell’Associazione NOI.

Nadia
Nadia Bedini:
Laurea in Matematica. Specializzazione in Tecniche di apprendimento e Memorizzazione. Insegnamento presso università, licei, istituti tecnici di: Matematica Calcolo delle Probabilità, Statistica. Insegnante di tecniche di rilassamento e concentrazione. Responsabile dell’Area contenuti dell’Associazione NOI.
Brosio

Domenico Brosio:
Naturopata, con specializzazione in Iridologia e Omeopatia classica, produttore di rimedi spagirici fitoterapici.
Facilitatore del Modello Circolare©, coordinatore attività di marketing dell’Associazione NOI.

Donatella Ciuffolini
Giuseppe Negro
Paola Panzeri
Laura Lisi