+39 339 791 4520

Logo NOI

Servizi – Aziende

Il mondo sta cambiando rapidamente ed è necessario che la realtà lavorativa sia adeguata a questa evoluzione continua.

L’efficienza e l’efficacia dell’operato di un azienda non si misurano più basandosi soltanto sul capitale umano, sulla professionalità dei manager e dei suoi dipendenti, ma anche su un modo di lavorare fondato sull’esistenza di una rete interna di team connessi che valorizzano le competenze di tutte le risorse aziendali, come in un solo organismo dove le parti lavorano armoniosamente per ottenere il benessere complessivo.

Tematiche quali la mancanza di comunicazione sia verticale (esempio per le strategie) che orizzontale (esempio tra funzioni), le crescenti difficoltà dei manager e dei dipendenti nel sentirsi parte integrante della strategia aziendale, la presenza di conflitti interni per mancanza di condivisione dell’obiettivo aziendale, possono essere gestite solo tramite una forte cultura organizzativa.

NOI, ha messo a punto un processo educativo integrale per le aziende, il Modello Circolare©, in grado di creare, con le risorse esistenti, un Brand interno, una Mission e una Vision ampiamente condivisi e sentiti da tutti i team che vedranno così la loro azienda diventare vera protagonista del cambiamento in atto nel mercato.

Vantaggi

Dicono di NOI

I NOSTRI SERVIZI

1 (2)

PIENO ACCOMPAGNAMENTO DELL’AZIENDA

Il servizio è inizialmente dedicato a figure manageriali apicali dell’azienda, verrà successivamente esteso a tutti i livelli decisionali. Questo affiancamento è finalizzato a diffondere un nuovo metodo di lavoro circolare. Il management assume una leadership capace di trasmettere valori di connessione attraverso lo sviluppo di competenze trasversali, relazionali e organizzative.

L’accompagnamento al management si apre con un’analisi del contesto, evidenziando in particolare le peculiarità della situazione aziendale e le sfide su cui lavorare in un’ottica circolare. In collaborazione con il management vengono identificati: bisogni primari, punti di forza e di debolezza, opportunità e sfide. L’analisi congiunta consente di individuare strategie e obiettivi, fornendo all’azienda il modello di una metodologia di lavoro innovativa.

Obiettivi:

  • Trasmettere al Consiglio di Amministrazione e al Management dell’azienda le basi del Modello Circolare©.
  • Realizzare un primo percorso di esperienza di cultura circolare che il management trasferirà all’interno dei vari dipartimenti.
  • Sperimentare il funzionamento circolare, in particolare: nelle riunioni di lavoro, nelle decisioni e nella risoluzione di eventuali conflitti.
  • Fornire le basi per la costruzione di un’azienda integrale e circolare.
  • Iniziare a sentire i benefici della cultura circolare negli aspetti sociali, nell’ efficienza produttiva e nel  miglioramento economico.

MODALITA’

Gli incontri si svolgeranno su piattaforma zoom

DURATA E ORGANIZZAZIONE

Si prevede per questo servizio una durata di circa 12 mesi con incontri a frequenza settimanale

  • Incontri settimanali della durata di 1 ora, di mentoring con il Consiglio di Amministrazione. Si mettono a disposizione del team dell’azienda un insieme di esperienze concrete e metodologie di lavoro circolare, al fine di accrescere nuove potenzialità personali, relazionali e professionali.
  • Incontri settimanali della durata di 2 ore, con i Manager aziendali finalizzato a diffondere un nuovo metodo di lavoro integrale. Il management diventa una “guida” capace di trasmettere valori di connessione  attraverso lo sviluppo di competenze trasversali, relazionali e organizzative. All’interno di tale  accompagnamento sono previste tre fasi sequenziali, gli output di ogni fase diventano gli input di quella successiva. La durata delle fasi è determinata dal team, dai bisogni iniziali, dal clima e dal feeling tra i partecipanti.

Il servizio di accompagnamento comprende:

1) Fase formativa

  • Visione dell’azienda nel suo
    complesso come un sistema
    unico e interdipendente delle
    sue parti, generare una cultura
    organizzativa ottimale;
  • Metodologie di gestione
    circolare;
  • Strategie per la conduzione
    delle riunioni;
  • Brainstorming circolare;
  • Risoluzione di conflitti;
  • Strumenti di leadership circolare.

2) Fase applicativa

  • Focalizzazione delle sfide aziendali e ristrutturazione delle stesse secondo il Modello Circolare©;
  • Tutoraggio sulla applicazione
    del metodo fino alla totale
    ownership.

 

3) Fase conclusiva

Il team è stimolato a riflettere sul processo attraversato e sui traguardi raggiunti, quali la vision iniziale di azienda e quella finale di azienda circolare. Si inizia a pensare a come dar vita a un’ azienda resiliente e generativa e anche a come coinvolgere altre realtà.
Questa formazione può continuare in altre due fasi successive che porterebbe l’azienda a essere un modello totalmente circolare, fruendo di tutti i benefici connessi a tale trasformazione e ponendosi come prototipo per la sua rete esterna o per altre aziende interessate a realizzare lo stesso percorso.

Questo servizio comprende tutti i successivi servizi offerti

2 (3)

ACCOMPAGNAMENTO E TUTORAGGIO DEL CDA

Il servizio prevede di lavorare a stretto contatto con i membri del CDA al fine di analizzare la situazione iniziale, identificare punti di forza e di debolezza, rispettivamente da rinforzare e da migliorare, utilizzando il Modello Circolare© come lente di lettura.
Saranno accompagnati nel costruire la loro leadership circolare, per interiorizzare profondamente gli strumenti del Modello Circolare©, metterli in pratica in ogni progetto e attività.
Il CDA potrà creare una vera cultura organizzativa di circolarità che poi si trasmetterà a cascata a tutte le parti dell’azienda e influirà sulle relazioni con il cliente. Diventeranno i leader della cultura circolare dell’azienda.

Obiettivi:

  • Trasmettere al Consiglio di Amministrazione dell’azienda le basi del metodo del Modello Circolare©.
  • Costruire la leadership circolare.
  • Creare una cultura interna di circolarità che poi si realizza a cascata in tutte le parti dell’azienda.

DURATA E ORGANIZZAZIONE

Si prevede per questo servizio una durata di circa 6 mesi con incontri a frequenza settimanale della durata di 2 ore

 

MODALITA’

Gli incontri si svolgeranno su piattaforma zoom

Aurelio Rocco
General manager CE.M.ON

Il Modello Circolare© è uno strumento moderno e avanzato per valorizzare il potenziale umano in ogni organizzazione. Ogni imprenditore che riconosca nelle risorse umane la chiave per il successo dovrebbe inserire nei processi formativi l’apprendimento dell’Approccio circolare per ottenere soddisfazione, efficienza e senso di appartenenza tra i propri collaboratori.
Un investimento indispensabile per affrontare in sicurezza le importanti sfide del futuro.

3 (3)

FORMAZIONE AL MODELLO CIRCOLARE©

Il servizio prevede una serie di corsi suddivisi in moduli singoli esperienziali sul Modello Circolare© destinati al Consiglio di Amministrazione, manager e/o dipendenti. I corsi hanno l’obiettivo di introdurre passo passo i partecipanti al lavoro in team, sviluppando la connessione interpersonale e interiorizzando l’approccio
al Modello Circolare© per la risoluzione delle sfide aziendali.
Questa formazione è molto dinamica e interattiva, ricca di studi, ricerche, strumenti e metodi, viene studiata su misura per l’azienda interessata.

Obiettivi:

  • Passaggio da un modello competitivo a un modello collaborativo inerente al funzionamento interno dell’azienda.
  • Valorizzazione delle risorse umane, come modalità per aumentare motivazione, efficacia ed efficienza.
  • Trasformazione di esperienze individuali in esperienze collettive, per ottenere miglioramenti sia nell’ambito dei processi, che nell’ambito dei risultati aziendali.
  • Diffusione di una cultura organizzativa circolare a tutti i livelli dell’azienda.

DURATA E ORGANIZZAZIONE

Si prevede per questo servizio una durata di circa 6 mesi con incontri a frequenza settimanale.

4 (1)

GESTIONE E RISOLUZIONE DELLE SFIDE AZIENDALI CON IL MODELLO CIRCOLARE©

Il servizio prevede un processo da concordare con l’azienda in modo personalizzato tramite il Modello Circolare©, per l’individuazione, la gestione e la risoluzione di una particolare sfida aziendale.

Si prevedono 3/5 incontri di 2 ore, su piattaforma zoom.

Federico Miroballo
Software solution architect

In anni di carriera ho imparato che, sebbene le competenze tecniche dei membri del team siano importanti, ancor piú importante è la loro capacità di stabilire buone relazioni tra loro e creare un ambiente  collaborativo. Un buon team puó  affrontare qualunque sfida e colmare qualunque carenza.
Nel Modello Circolare© ho trovato gli
strumenti adatti per gestire il mio team in maniera efficace ed armoniosa dove gli scontri di opinioni contrastanti sono stati sostituiti dall’integrazione di punti di vista diversi che hanno portato alla creazione di buone soluzioni condivise.

STORIE DI CONNESSIONE

L’esperienza di CE.M.ON

L’ambiente che si è creato è simile a quello di una grande famiglia accogliente e inclusiva in cui ci si sente integrati. Abbiamo iniziato a sentire i benefici della cultura circolare nel miglioramento delle relazioni e nel potenziamento dell’efficienza produttiva.

Le differenze di carattere sono diventare un arricchimento reciproco.

Siamo così entusiasti dei risultati ottenuti che abbiamo deciso di continuare la formazione in altre due fasi successive per applicare il modello in tutti i settori dell’azienda.

Donatella Ciuffolini
Giuseppe Negro
Paola Panzeri
Laura Lisi