Il sistema economico è in difficoltà. La crisi del coronavirus si sta estendendo ed è giunta al limite a prescindere dalla capacità dei governi e delle banche centrali di aiutare imprese, dipendenti, datori di lavoro, lavoratori autonomi e tutti noi. L'angoscia, reale e tangibile, ci porta a tentare in tutti modi di rientrare rapidamente alla normalità, a tornare con ostinazione ...
Mentre il mondo si sveglia in una nuova realtà, è diventato sempre più evidente ed urgente il ruolo indispensabile delle donne nel rimettere insieme i cocci e ricostruire la società. Il COVID-19, ci ha mostrato questa realtà con maggiore chiarezza, a partire dall’ambiente più intimo ed essenziale che conosciamo: la nostra casa. Come risultato dell’obbligo di restare a casa, abbiamo ...
La vita non sarà più la stessa dopo la pandemia del coronavirus. Questo è un eufemismo, ma il processo di guarigione come potrebbe migliorare le relazioni interpersonali e le nostre prospettive di vita? Lavorare da casa, essere fisicamente separati dagli altri colleghi, ma passare più tempo con la famiglia ci ha costretti a rivalutare gli obiettivi personali in generale. Possiamo ...
Si dibatte in tutto il mondo su come e in che misura i paesi dovrebbero riaprire le attività commerciali per prevenire il completo collasso. Ripartire senza prima occuparsi della causa dell'epidemia da coronavirus, probabilmente avrà conseguenze molto più gravi dell’attuale pandemia. ...
Tornare alla routine pone molti quesiti: su che base possiamo decidere con sicurezza se riaprire o meno le imprese? Come possiamo determinare quale categoria lavorativa è più essenziale tra il proprietario di una bancarella ...
Quando il meno offensivo dei nemici ti mette k.o. Mi chiamo Nico. Ho 43 anni e da dieci vivo a Roma con la mia compagna Cristina. Ho fatto tanti lavori nella vita alla ricerca sempre di qualcosa di meglio. ...